Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 4.04.2018 ha chiarito che, dal 1.07.2018, ai fini della detraibilità Iva e della deducibilità della spesa, l’acquisto di carburanti e lubrificanti per veicoli “gommati” potrà essere effettuato con tutti i mezzi di pagamento diversi dal denaro contante. · Inoltre, si potrà continuare ad utilizzare le carte rilasciate agli operatori Iva dalla compagnia petrolifera a seguito di specifici contratti di netting e le carte e i buoni che permettono alle imprese e ai professionisti di acquistare esclusivamente carburanti e lubrificanti. Tuttavia, è necessario che tali acquisti siano effettuati in una modalità tracciabile.
Cerca in articoli e pubblicazioni
Sfoglia gli articoli
- 2018 (33)
- 2017 (94)
- 2016 (97)
- Uncategorized (4)
Normativa Agenzia delle Entrate
- Fatture e Corrispettivi, nuovo servizio per operatori Iva e intermediari. Più facile mettersi in regola se nell’E-fattura manca l’imposta di bollo (comunicato stampa) Agenzia delle Entrate
- Disponibile fino al 30 giugno 2021 il servizio di verifica dei codici fiscali - Servizio Anagrafico Massivo SM1.02. Il servizio è riservato esclusivamente alle seguenti categorie: imprese bancarie e assicurative, altri operatori finanziari, gestori di utenze Agenzia delle Entrate
- Piani individuali di risparmio a lungo termine (Pir): al via, online, la consultazione pubblica sullo schema di circolare dell’Agenzia(comunicato stampa) Agenzia delle Entrate
- 730, Certificazione unica, Iva e 770. Online la versione definitiva dei modelli 2021 (comunicato stampa) Agenzia delle Entrate
- Servizio di emissione dei contrassegni sostitutivi delle marche da bollo – ulteriore proroga della convenzione regolante il servizio Agenzia delle Entrate